CORSO STRUTTURE ESISTENTI E CENNI AL COMPORTAMENTO DINAMICO DI TORRI E CAMPANILI

CORSO SULLE
STRUTTURE ESISTENTI

e cenni al comportamento dinamico di torri e campanili alla luce delle NTC2018

 

Controlli in situ – indagini visive – indagini dinamiche – valutazione della sicurezza – focus su chiese e campanili – cenni agli studi e agli interventi sulle due torri di Bologna

 Programma del corso
Martedì 6 Giugno 2023   –  Docente: Ing. Michele Naldi
Venerdì 9 Giugno 2023 –  Docente: Ing. Michele Naldi
Lunedì 12 Giugno 2023  – Docenti: Ing. Michele Naldi – Ing. Gilberto Dallavalle

 Il corso è organizzato su 3 giornate (4 ore per ciascuna giornata)  avente come finalità l’approfondimento e lo studio di contenuti tecnici alla luce delle nuove norme tecniche per le costruzioni.

Il primo modulo della durata di 4 ore consisterà in una giornata formativa presso la sede dell’ordine degli ingegneri di Bologna e avrà come oggetto l’approccio normativo agli interventi sugli edifici esistenti: la definizione delle tipologie di interventi che è possibile realizzare, i livelli di conoscenza che sarà possibile raggiungere per ogni tipologia di intervento con le relative conseguenze sui parametri dell’azione sismica e la valutazione della sicurezza, quando è necessaria, quando è facoltativa, come eseguirla secondo normativa.

Verranno successivamente approfonditi i controlli in situ per le tre tipologie di strutture previste dalla normativa, in prima analisi per le strutture in conglomerato cementizio armato.

Il secondo modulo, anch’esso della durata di 4 ore vorrà fornire gli strumenti per capire quali controlli in situ effettuare per le altre tipologie costruttive oltre al c.a., ossia per gli edifici in muratura e per le strutture lignee. Verranno Inoltre trattate le indagini visive e dinamiche possibili.

Il terzo modulo, anch’esso della durata di 4 ore consisterà in esempi pratici relativi ad interventi progettati e realizzati sugli edifici esistenti e chiese, con un focus sulle prove dinamiche eseguite in alcuni studi ed interventi effettuati su campanili, particolarmente soggetti alle vibrazioni causate dall’uso delle campane. Le ultime due ore riguarderanno alcuni studi e interventi eseguiti ed in corso di esecuzione sulle due torri di Bologna

Verrà rilasciato attestato di partecipazione

Il corso è valido ai fini della Formazione Professionale Continua di Architetti e Ingegneri.

Crediti Formativi per Architetti in fase di richiesta:
Per corso completo: in attesa di attribuzione

Crediti Formativi per Ingegneri in fase di richiesta:
Per corso completo: 12 CFP

ISCRIZIONE:
Per iscriverti al corso compila il modello di iscrizione on line accedendo al seguente link:

COMPILA MODULO      
(https://forms.gle/C1kzz3sfVjVBxJHZ6 )

SCARICA PDF

COSTI:
–    euro 120,00 (esente IVA) per gli iscritti ad ASSO
–    euro 140,00 + IVA 22% (Tot. 170,80) per i NON iscritti ad ASSO

Gli importi sopraindicati potranno essere pagati direttamente in segreteria (previo appuntamento telefonico) o tramite b/b alle seguenti coordinate:

UNICREDIT BANCA IBAN  IT 52 I 02008 02435 000102620170

ASSO Ingegneri e Architetti Emilia Romagna
Piazza Roosevelt, 4 Bologna
051/226064 – mail assoemiliaromagna@eur.it
www.assoinar.it

ASSO Ingegneri e Architetti Emilia Romagna
Piazza Roosevelt, 4 Bologna
051/226064 – mail assoemiliaromagna@eur.it
www.assoinar.it